Le polveri ricavate dalle erbe ayurvediche vengono ottenute da varie parti essiccate delle piante e sono largamente utilizzate nella medicina orientale perché considerate ricche di proprietà benefiche. Oltre che garantire notevoli benefici alla pelle e ai capelli, queste polveri migliorano anche le funzioni dell’organismo. Scopriamo tutte le loro proprietà benefiche.
Benefici polveri vegetali per la pelle e l’organismo
Fra le proprietà benefiche delle polveri note sono quelle della curcuma, una spezia molto diffusa come condimento ma caratterizzata da notevoli virtù terapeutiche. La curcuma migliora le attività epatiche, è un ottimo antiossidante ed è anche utile per prevenire patologie tumorali, ma è anche efficace nel fluidificare il sangue e migliorare l’ipercolesterolemia.
Ibisco
Molto apprezzate sono anche le proprietà benefiche dell’ibisco, utile per prevenire la caduta dei capelli e per combattere la calvizie. Questa indicata è usata largamente anche per combattere la forfora e l’irritazione del cuoio capelluto. Le sue eccezionali proprietà astringenti e antiossidanti ne fanno un ottimo alleato contro l’acne.
Trikatu
Anche il Trikatu è una polvere dalle eccezionali proprietà benefiche. L’erba favorisce le funzioni digestive, migliora l’assorbimento dei nutrienti necessari, stimola l’appetito e favorisce la ricostruzione della flora batterica.
Centella asiatica
Particolarmente ricca di energia, la polvere di centella asiatica è in grado di svolgere un’azione nutriente e di ringiovanimento. La polvere è ottima per tonificare l’organismo e per rafforzare il sistema immunitario. Ideale anche contro l’invecchiamento, è ottima anche per uso topico come medicamento nei casi di dermatiti.
Tilsu
Noto anche come basilico santo, il Tulsi è un’ottima polvere da usare contro raffreddore e influenza. Grazie alle sue incredibili proprietà antinfiammatorie viene usato anche per alleviare i sintomi di allergie stagionali, dell’asma e di altri disturbi i respiratori. La polvere di Tilsu è ottima anche per alleviare ansia e stress in maniera del tutto naturale.
Brahmi
Largamente usata nella cosmesi, la polvere di brahmi è ideale per preparare impacchi per capelli e ottenere chiome splendenti. Ottima anche come rimedio antiforfora, è utile anche come integratore alimentare perché migliora la memoria e la concentrazione. Anche questa polvere è una valido aiuto per alleviare lo stress, e favorisce anche il rilassamento del corpo e della mente. Inoltre, riduce anche l’insonnia.
Bringharaj
La polvere di bringharaj nella medicina Ayurvedica è nota per i suoi molteplici benefici. In particolare viene utilizzata per contrastare la caduta dei capelli, ha ottime proprietà lenitive che donano sollievo alla cute irritata e rende i capelli lucidi, nutriti e voluminosi. Indicata anche per allentare il processo di invecchiamento, è ideale per preparare maschere anti-age.
Robbia
Notevoli sono anche le proprietà benefiche della Robbia, una polvere per combattere la secchezza della pelle e le macchie. La polvere è indicate anche per accelerare la guarigione dei tessuti cutanei danneggiati da lesioni o infezioni. Inoltre, è largamente usata per rendere i capelli morbidi e lucenti.
Shavatari
Altra polvere nota è la Shatavari, una pianta apprezzata per le sue proprietà benefiche sul sistema riproduttivo, soprattutto su quello femminile. La polvere agisce con efficacia sul riequilibrio degli ormoni ma è anche utile anche durante la menopausa.