Tagga @Biokalo su instagram ed ottieni 100 biopunti. Clicca qui per maggiori informazioni Taggaci su instagram e ottieni 100 biopunti. Scopri di più 100 biopunti in regalo? Scopri di più
Entra anche tu nel mondo dei BioPunti! Ogni 100punti=1 euro. Puoi raccogliere punti registrandoti al sito, invitando un amico o taggando @biokalo nelle tue storie o nei post su instagram. Hai ancora domande? Scrivici in chat!

Ho capito!
Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Pelle grassa: cosa fare, cause e rimedi

Sapere come curare la pelle grassa significa prevenire la formazione di imperfezioni della pelle di vario genere, come acne, comedoni (punti neri) e brufoli.

Per farlo ci sono diversi rimedi naturali e alcuni prodotti bio, ma prima di affidarsi alla ceca ad un prodotto è bene sapere le cause del problema, al fine di scegliere il prodotto più adatto.

Pelle grassa: tutte le cause

La causa principale della cute grassa è la produzione di sebo in eccesso.

Tale anomalia può essere dovuta a diverse ragioni fisiche e mentali. Il sebo è il grasso contenuto naturalmente nella pelle, ed è regolato dagli stimoli ormonali.

Gli ormoni androgeni, come testosterone e progesterone, ne stimolano la secrezione, mentre gli estrogeni la bilanciano.

 Anche il cortisolo, talvolta, può incidere sulla produzione di sebo, aumentandone la produzione.

Quando l'eccessiva secrezione di sebo è data da un cattivo funzionamento degli ormoni androgeni ed estrogeni, si tratta di un problema genetico.

Quando, invece, è il cortisolo a causarne l'aumento, la causa è da ricercare nello stress: le nostre ghiandole surrenali agiscono sugli stimoli ormonali, provocando una maggiore secrezione del sebo.  

Pelle grassa e impura

Perché il sebo in eccesso causa la formazione d'impurità e imperfezioni?

Quando la pelle diventa troppo oleosa e il sebo si fa spesso, si occludono i follicoli peliferi, provocando la formazione di microorganismi.

Le impurità danno luogo allo sviluppo di varie imperfezioni come brufoli, acne e punti neri, che si possono infiammare a contatto con i batteri presenti nell'aria.

Pelli grasse rimedi naturali

Gli effetti della cute grassa sono abbastanza noti, specie sul viso, mentre si tende a trascurare gli effetti sul corpo.

La pelle oleosa e impura colpisce, in genere, tutte le zone del corpo dove si concentra maggiormente il sebo.

Ad esempio: il viso, la schiena, il petto e in alcuni soggetti anche le gambe.

Tuttavia, esistono diversi rimedi efficaci per combattere questo tipo di disturbo.

Prima di tutto per curare la pelle grassa bisogna detergerla spesso, cercando di arrivare in profondità.

Detergenti viso

Si consiglia di utilizzare un prodotto  purificante e sebo-equilibrante.

In piccole dosi si possono utilizzare anche oli vegetali, per struccare il viso, come: olio di mandorle, olio di jojoba o l'olio di semi d'uva.

Scrubs viso pelle grassa

Un altro rimedio piuttosto funzionale sono gli scrubs per pelle grassa o i peeling cutanei, i quali, oltre ad arrivare in profondità, stimolano naturalmente il rinnovamento cellulare. La pelle così appare più compatta e si riducono le cicatrici.

Argilla Verde

L'argilla verde si trova spesso sottoforma di maschera per il viso, ma è possibile trovarla anche come terra minerale.

Va bene per trattare la pelle acneica di viso e corpo, poiché ha proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti. Tuttavia, si deve stare attenti se si ha una pelle troppo sensibile, perché può causare irritazioni.

Crema viso pelle grassa 

La pelle grassa non deve essere idratata con creme molto grasse, ed è preferibile utilizzare prodotti naturali, non aggressivi.

Ad esempio creme dermopurificanti, o ad effetto opacizzante, nutrono la pelle delicatamente, donando un aspetto più luminoso e compatto.