E’ possibile prevenire le rughe sul viso? Certamente sì, basta usare i prodotti giusti, in grado di dare alla pelle la giusta e corretta idratazione per non farla seccare e quindi favorire la formazione di questi segni antiestetici. Ecco dunque come fare per ritardare l’invecchiamento cutaneo, un processo naturale che tuttavia può essere rallentato con dei piccoli accorgimenti.
Alimentazione corretta per prevenire le rughe
Uno dei segreti per mantenere giovane la pelle, soda e perfettamente elastica è quello di fare attenzione all’alimentazione. Vi sono infatti dei cibi che vanno consumati più spesso e dei cibi che invece vanno evitati, ma bisogna conoscere quali sono. Innanzi tutto è necessario fornire all’organismo collagene ed elastina, due sostanze indispensabili per mantenere la pelle elastica. Per farlo bisogna assumere vitamine A, C ed E, fondamentali per stimolare la produzione di questi elementi e rallentare la formazione delle rughe. Ecco dove trovare queste vitamine:
Vitamina A - si trova nel tuorlo d’uovo, nel fegato, nel burro, nella carne, nel formaggio, nel latte, nelle verdure a foglia verde, nella frutta di colore arancione
Vitamina C - è presente negli agrumi, nei kiwi, nell’avocado, nei pomodori, nei peperoni, nella rucola, nelle patate, ecc.
Vitamina E- si trova nell’olio d’oliva, di arachidi, di mandorle, di germe di ma anche in alcune verdure come pomodori, broccoli, asparagi, spinaci ed altri ancora.
Tra i cibi che favoriscono il rallentamento dell’invecchiamento non bisogna dimenticare i pesci come il pesce azzurro, ricco di omega 3, e il salmone, ricco di omega 6.
Olio di rosa mosqueta per ritardare la comparsa delle rughe
Vi sono anche dei rimedi naturali molto efficaci per rallentare la comparsa delle rughe, come l’olio di rosa mosquesta, estratto dalla Rosa rubiginosa. Questo olio prezioso contiene proprietà rigeneranti, che aiutano a riparare la pelle danneggiata e ad attenuare le rughe già formate.
Inoltre, contiene acidi grassi essenziali tra cui l’acido linoleico che mantiene la barriera idrolipidica della pelle e quindi riesce a conservare un buon livello di idratazione. Questo particolare processo ritarda di conseguenza l’invecchiamento cutaneo.
Infine, questo olio contiene vitamina A e vitamina E, due componenti fondamentali per la salute della pelle, in particolare per prevenire i segni dell’età.
Poiché si tratta di un olio riparatore, viene usato anche per eliminare le smagliature e migliorare l’aspetto delle cicatrici.
Condurre uno stile di vita sano ritarda la formazione delle rughe
Non solo l’alimentazione e i rimedi naturali, anche uno stile di vita sano contribuisce a ritardare l’invecchiamento cutaneo.
Quindi eliminare alcol e fumo è fondamentale, ma anche praticare una leggera attività fisica aiuta a mantenere la pelle elastica. E’ fondamentale bere molta acqua per idratare la pelle e mantenerla nel giusto livello di umidità.
Infine, d’estate è importante applicare la protezione solare ed evitare di esporsi nelle ore più calde. Proteggere il viso dagli agenti esterni con creme adeguate e sieri specifici è determinante per avere un aspetto sempre giovane e allontanare il più possibile questi segni antiestetici.
Vuoi saperne di più su come idratare la tua pelle? Scopri i benefici dell'olio di argan